Riabilitazione in Neurologia & Geriatria
L’ergoterapia permette di raggiungere, migliorare o mantenere il più possibile l’autosufficienza della persona in tutti gli ambiti della vita.
-
Neurologia
-
Ergoterapia manoegomito offre servizi destinati alla Neuroriabilitazione
L’ergoterapia permette di raggiungere, migliorare o mantenere il più possibile l’autosufficienza della persona in tutti gli ambiti della vita.
L’ergoterapia nei casi di pazienti neurologici permette di raggiungere, migliorare o mantenere il più possibile l’autosufficienza della persona in tutti gli ambiti della vita quotidiana, del tempo libero ed eventualmente professionale.
Nella neuroriabilitazione vengono trattate le patologie a carico del sistema nervoso (ictus, sclerosi multipla, Alzheimer, Parkinson, traumi cranici e problemi di memoria e dell’attenzione), le capacità senso-motorie, le funzioni cognitive e la psiche. La riabilitazione neurologica è particolarmente importante per le persone che hanno subito incidenti, ictus o altre lesioni cerebrali, comprese quelle giovani che, in seguito a tali eventi, possono vedere compromessa la loro autosufficienza.
Tra i possibili obiettivi dell’ergoterapia ci sono :
- Sviluppare e migliorare le capacità socio-emozionali.
- Effettuare il training sulle attività di vita quotidiana per quanto riguarda l’autonomia personale nella vita domestica e professionale.
- Migliorare i disturbi della motricità globale e della motricità fine.
- Fornire consulenza e istruzione sull’uso dei mezzi ausiliari adeguati e sulle modifiche nell’ambiente domestico e professionale, nonché la realizzazione e l’adattamento dei mezzi ausiliari.
- Attuare il recupero neurocognitivo: migliorare l’attenzione, la memoria a breve e lungo termine, ecc.
- Sviluppare e migliorare le capacità socio-emozionali.
-
Armeo
-
Cos'è ArmeoSpring
Attualmente l'unico esoscheletro ArmeoSpring presente in Canton Ticino si trova presso lo studio ergoterapia manoegomito di Mendrisio.
L’ArmeoSpring è un esoscheletro per arto superiore ideato per pazienti con deficit di movimento che possiedono un controllo neuromuscolare residuo. L’apparecchiatura è progettata per offrire al paziente un ampio ambiente di lavoro in 2D e 3D, al fine di supportare e compensare le funzionalità deficitarie a causa della grave debolezza muscolare e dell’incapacità di superare la forza di gravità.
L’obiettivo di ArmeoSpring è l’allenamento mirato ed intensivo di tutti i movimenti di spalla, gomito, polso e presa globale della mano ed è basato sui bisogni del paziente nel rispetto della patologia. Risulta quindi possibile personalizzare il sostegno da parte dell’ortesi e l’intensità degli esercizi, impostando un trattamento individualizzato.
Il robot è costituito da:
- un’ortesi per arto superiore con meccanismo integrato di compensazione del peso
- un’impugnatura con sensore di pressione per esercizi funzionali di presa
- una libreria software con esercizi specifici per motivare l’interazione del paziente e valutare il progresso della terapia.
La presenza del software permette la registrazione degli angoli articolari e delle traiettorie della mano, consentendo la valutazione nel tempo dei progressi del paziente da parte del terapista.
-
Geriatria
-
Ergoterapia manoegomito offre servizi destinati alla Geriatria
L’ergoterapia in geriatria serve a fare in modo che la persona anziana possa vivere al meglio delle proprie capacità mentali e motorie.
L’ergoterapista in questo campo si occupa di disfunzioni del sistema nervoso centrale che possono portare ad alterazioni cognitive come la demenza, disturbi del linguaggio e della pianificazione delle attività di vita quotidiana. Inoltre, tratta patologie come l’ictus, la malattia di Parkinson, la malattia di Alzheimer e altre forme di demenza.
Guida l’anziano verso la rieducazione delle attività quotidiane quando quest’ultimo va incontro ad una diminuzione della forza, dell’equilibrio e manifesta difficoltà negli spostamenti.
L’ergoterapista valuta l’ambiente domestico e suggerisce modifiche per renderlo più sicuro e funzionale alle esigenze del paziente. Ad esempio, può consigliare l’installazione di supporti per la mobilità e passaggi posturali in sicurezza, ausili per lavarsi, o altre attrezzature per facilitare le attività quotidiane.
I pazienti vengono supportati dall’ergoterapista ad affrontare la loro quotidianità tramite piccoli accorgimenti da seguire nei gesti di tutti i giorni o tramite l’aiuto di mezzi ausiliari consigliati.L’anziano viene aiutato anche per quelle disfunzioni che vanno a toccare gli aspetti psicosociali della persona, come sintomatologie depressive, disturbi relazionali, comunicativi, l’isolamento sociale, ecc.
Ogni attività effettuata con l’ergoterapista ha come scopo di mantenere e migliorare le capacità di svolgere le attività quotidiane di base (BADL – Basic Activities of Daily Living) come lavarsi, vestirsi, mangiare e le attività strumentali della vita quotidiana (IADL – Instrumental Activities of Daily Living) come fare la spesa, cucinare, usare il telefono.
Le terapie possono essere svolte sia in studio che a domicilio a seconda dell’indicazione del medico curante.
-
Casa anziani
-
Siamo qui per voi e i vostri cari, sempre.
Ergoterapia manoegomito vi dà il benvenuto a Villa Santa Maria, una struttura dedicata al benessere degli anziani.
Siamo qui per parlare dell’importanza dell’ergoterapia e del perché sia fondamentale anche all’interno delle case per anziani come questa.
L’ergoterapia gioca un ruolo cruciale nel mantenere e migliorare le capacità funzionali e la qualità della vita degli anziani. Attraverso attività personalizzate e coinvolgenti, mirate a mantenere l’indipendenza nelle attività quotidiane, migliorare la mobilità e la coordinazione, ridurre il rischio di cadute e il declino cognitivo, garantiamo ai nostri ospiti un supporto completo. I pazienti traggono numerosi benefici dall’ergoterapia.
Oltre al miglioramento delle funzioni motorie e cognitive, sperimentano un aumento della fiducia in
se stessi e una maggiore soddisfazione nel vivere la propria vita. Promuoviamo l’inclusione sociale e la partecipazione attiva, mantenendo un ruolo significativo nella società e nei rapporti interpersonali.
Per noi di ergoterapia manoegomito, è essenziale essere in comunicazione costante con i parenti dei nostri ospiti. La collaborazione con la famiglia garantisce un’assistenza completa e personalizzata. Siamo orgogliosi di essere presenti in strutture come Villa Santa Maria, dove lavoriamo fianco a fianco con il personale e i familiari per offrire il massimo supporto possibile agli anziani ospiti.In conclusione, siamo lieti di offrire il nostro servizio di ergoterapia all’interno di Villa Santa Maria. Siamo qui per promuovere il benessere e la salute degli anziani, mantenendo la loro dignità e autonomia il più a lungo possibile.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale di Villa Santa Maria.
Siamo lieti di accogliere le case per anziani interessate a stabilire contatti con noi e siamo disponibili per qualsiasi informazione aggiuntiva o collaborazione.
Ergoterapia manoegomito offre servizi destinati alla Neuroriabilitazione
L’ergoterapia permette di raggiungere, migliorare o mantenere il più possibile l’autosufficienza della persona in tutti gli ambiti della vita.
L’ergoterapia nei casi di pazienti neurologici permette di raggiungere, migliorare o mantenere il più possibile l’autosufficienza della persona in tutti gli ambiti della vita quotidiana, del tempo libero ed eventualmente professionale.
Nella neuroriabilitazione vengono trattate le patologie a carico del sistema nervoso (ictus, sclerosi multipla, Alzheimer, Parkinson, traumi cranici e problemi di memoria e dell’attenzione), le capacità senso-motorie, le funzioni cognitive e la psiche. La riabilitazione neurologica è particolarmente importante per le persone che hanno subito incidenti, ictus o altre lesioni cerebrali, comprese quelle giovani che, in seguito a tali eventi, possono vedere compromessa la loro autosufficienza.
Tra i possibili obiettivi dell’ergoterapia ci sono :
- Sviluppare e migliorare le capacità socio-emozionali.
- Effettuare il training sulle attività di vita quotidiana per quanto riguarda l’autonomia personale nella vita domestica e professionale.
- Migliorare i disturbi della motricità globale e della motricità fine.
- Fornire consulenza e istruzione sull’uso dei mezzi ausiliari adeguati e sulle modifiche nell’ambiente domestico e professionale, nonché la realizzazione e l’adattamento dei mezzi ausiliari.
- Attuare il recupero neurocognitivo: migliorare l’attenzione, la memoria a breve e lungo termine, ecc.
Cos'è ArmeoSpring
Attualmente l'unico esoscheletro ArmeoSpring presente in Canton Ticino si trova presso lo studio ergoterapia manoegomito di Mendrisio.
L’ArmeoSpring è un esoscheletro per arto superiore ideato per pazienti con deficit di movimento che possiedono un controllo neuromuscolare residuo. L’apparecchiatura è progettata per offrire al paziente un ampio ambiente di lavoro in 2D e 3D, al fine di supportare e compensare le funzionalità deficitarie a causa della grave debolezza muscolare e dell’incapacità di superare la forza di gravità.
L’obiettivo di ArmeoSpring è l’allenamento mirato ed intensivo di tutti i movimenti di spalla, gomito, polso e presa globale della mano ed è basato sui bisogni del paziente nel rispetto della patologia. Risulta quindi possibile personalizzare il sostegno da parte dell’ortesi e l’intensità degli esercizi, impostando un trattamento individualizzato.
Il robot è costituito da:
- un’ortesi per arto superiore con meccanismo integrato di compensazione del peso
- un’impugnatura con sensore di pressione per esercizi funzionali di presa
- una libreria software con esercizi specifici per motivare l’interazione del paziente e valutare il progresso della terapia.
La presenza del software permette la registrazione degli angoli articolari e delle traiettorie della mano, consentendo la valutazione nel tempo dei progressi del paziente da parte del terapista.
Ergoterapia manoegomito offre servizi destinati alla Geriatria
L’ergoterapia in geriatria serve a fare in modo che la persona anziana possa vivere al meglio delle proprie capacità mentali e motorie.
L’ergoterapista in questo campo si occupa di disfunzioni del sistema nervoso centrale che possono portare ad alterazioni cognitive come la demenza, disturbi del linguaggio e della pianificazione delle attività di vita quotidiana. Inoltre, tratta patologie come l’ictus, la malattia di Parkinson, la malattia di Alzheimer e altre forme di demenza.
Guida l’anziano verso la rieducazione delle attività quotidiane quando quest’ultimo va incontro ad una diminuzione della forza, dell’equilibrio e manifesta difficoltà negli spostamenti.
L’ergoterapista valuta l’ambiente domestico e suggerisce modifiche per renderlo più sicuro e funzionale alle esigenze del paziente. Ad esempio, può consigliare l’installazione di supporti per la mobilità e passaggi posturali in sicurezza, ausili per lavarsi, o altre attrezzature per facilitare le attività quotidiane.
I pazienti vengono supportati dall’ergoterapista ad affrontare la loro quotidianità tramite piccoli accorgimenti da seguire nei gesti di tutti i giorni o tramite l’aiuto di mezzi ausiliari consigliati.
L’anziano viene aiutato anche per quelle disfunzioni che vanno a toccare gli aspetti psicosociali della persona, come sintomatologie depressive, disturbi relazionali, comunicativi, l’isolamento sociale, ecc.
Ogni attività effettuata con l’ergoterapista ha come scopo di mantenere e migliorare le capacità di svolgere le attività quotidiane di base (BADL – Basic Activities of Daily Living) come lavarsi, vestirsi, mangiare e le attività strumentali della vita quotidiana (IADL – Instrumental Activities of Daily Living) come fare la spesa, cucinare, usare il telefono.
Le terapie possono essere svolte sia in studio che a domicilio a seconda dell’indicazione del medico curante.
Siamo qui per voi e i vostri cari, sempre.
Ergoterapia manoegomito vi dà il benvenuto a Villa Santa Maria, una struttura dedicata al benessere degli anziani.
Siamo qui per parlare dell’importanza dell’ergoterapia e del perché sia fondamentale anche all’interno delle case per anziani come questa.
L’ergoterapia gioca un ruolo cruciale nel mantenere e migliorare le capacità funzionali e la qualità della vita degli anziani. Attraverso attività personalizzate e coinvolgenti, mirate a mantenere l’indipendenza nelle attività quotidiane, migliorare la mobilità e la coordinazione, ridurre il rischio di cadute e il declino cognitivo, garantiamo ai nostri ospiti un supporto completo. I pazienti traggono numerosi benefici dall’ergoterapia.
Oltre al miglioramento delle funzioni motorie e cognitive, sperimentano un aumento della fiducia in
se stessi e una maggiore soddisfazione nel vivere la propria vita. Promuoviamo l’inclusione sociale e la partecipazione attiva, mantenendo un ruolo significativo nella società e nei rapporti interpersonali.
Per noi di ergoterapia manoegomito, è essenziale essere in comunicazione costante con i parenti dei nostri ospiti. La collaborazione con la famiglia garantisce un’assistenza completa e personalizzata. Siamo orgogliosi di essere presenti in strutture come Villa Santa Maria, dove lavoriamo fianco a fianco con il personale e i familiari per offrire il massimo supporto possibile agli anziani ospiti.
In conclusione, siamo lieti di offrire il nostro servizio di ergoterapia all’interno di Villa Santa Maria. Siamo qui per promuovere il benessere e la salute degli anziani, mantenendo la loro dignità e autonomia il più a lungo possibile.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale di Villa Santa Maria.